top of page

Design

Ogni creazione della nostra collezione è il frutto di un intenso lavoro di scelta e selezione, tra numerose possibilità, di tessuti, materiali e design di altissima qualità. Questo lavoro è l'espressione del gusto e della sapienza dei nostri artigiani e designers. Ne derivano prodotti unici, rappresentanti dello stile italiano, che denotano un'attenzione massima per i dettagli, le cuciture, gli abbinamenti dei colori.

 

Non sappiamo se il termine arte si possa accostare alla biancheria per la casa, ma quando ideiamo un nuovo prodotto da inserire nella nostra collezione è come iniziare da una tela bianca che passo dopo passo prende forma. Si inizia dalla scelta della trama base per poi passare ai colori delle rifiniture e scegliere tra centinaia di accostamenti possibili quello che secondo noi è perfetto per rendere il prodotto unico.

unnamed_edited.jpg

Scelta tessuti

Tutto inizia con la scelta dei tessuti, degli abbinamenti di colori e degli accessori. Questa è la fase in cui ci immaginiamo il prodotto finito ed è il momento in cui la creatività è protagonista.

Tutti gli anni partecipiamo ai principali eventi fieristici in Italia e all'estero per selezionare le migliori aziende tessitrici. Un'importante appuntamento è quello di "Proposte", che si tiene ogni anno a Maggio a Cernobbio, sulle sponde del Lago di Como nel nord Italia, dove le migliori aziende italiane espongono le proprie collezioni di tessuti. Tutti i tessuti sono di altissima qualità ed è molto difficile selezionare quelli che andranno poi a formare la nostra collezione.

Alcune delle fibre contenute nei tessuti che scegliamo sono riportate di seguito. Speriamo che le informazioni riportate siano di tuo interesse.

Cotton plant

Cotone

Il cotone è una fibra cellulosica naturale caratterizzata dall'essere morbida e soffice. Viene coltivato in capsule che crescono dal genere di semi Gossypium, appartenente alla famiglia delle Malvaceae che comprende anche membri ben noti come l'ocra, il cacao o il durian. Tutte le specie di cotone coltivate sono originarie delle parti subtropicali del mondo e nelle sue condizioni naturali possono crescere fino a 6 metri di altezza. Nelle coltivazioni di cotone domestiche di solito crescono da 1 a 2 metri.

Dopo 80-100 giorni di semina, i fiori bianchi si sviluppano dalla pianta, cambiano in un colore rossastro e quando vengono fertilizzati cadono e vengono sostituiti con capsule. Da questo momento ci vogliono 55-80 giorni per maturare e semi e filamenti si sviluppano durante questo periodo per poi sviluppare la fibra di cotone che può arrivare ad un massimo di 6 cm.

Origini

 

Le origini del cotone sono molto atiche. Si ritiene che il cotone sia stato coltivato per la prima volta nel delta dell'Indo. In effetti, i primi segni della data di utilizzo del cotone furono il 6.000 a.C. e furono trovati in India e Pakistan. Gossypium herbaceum e Gossypium arboretum furono le prime specie utilizzate nell'antica Asia meridionale. La produzione si diffuse poi in Nubia, Egitto e Mesopotania e nel I secolo i mercanti arabi introdussero la fibra in Europa portando prodotti di cotone in Italia e Spagna. In epoca medievale, anche il nord Europa conobbe il cotone. Quasi nel 17° secolo, le regioni asiatiche e americane più calde lo coltivavano già. Fu la rivoluzione industriale, a partire dall'Inghilterra, che causò un enorme aumento della produzione di cotone. L'India era il principale fornitore fino alla metà del 19° secolo per le industrie europee, ma poi gli Stati Uniti la superarono a causa di un cotone di qualità superiore con un prezzo più economico. La produzione globale di oggi è di circa 25,5 milioni di tonnellate di grani di cotone. Il cotone è coltivato in oltre 100 paesi, ma India, Cina e Stati Uniti sono i principali produttori che rappresentano il 60% della produzione totale, Australia ed Egitto producono cotone di altissima qualità. La domanda di cotone aumenta ad un tasso annuo del 2% in media dagli anni '50 e quasi il 53% è sovvenzionato.

Poliestere

Il poliestere è una fibra artificiale costituita da polimeri a catena lunga caratterizzata da una maggiore resistenza rispetto alle fibre naturali.

Questo materiale fu scoperto in America da DuPont negli anni '30, ma fu Carothers, una società britannica, che creò la prima fibra di poliestere commerciale nel 1941 continuando il lavoro da DuPont. Nel 1946 DuPont acquistò tutti i diritti legali di Carothers e iniziò a commercializzarlo al pubblico americano nel 1951.

 

Gli attributi specifici che rendono questa fibra utilizzata in tutto il mondo per molti prodotti sono diversi. Il poliestere è più forte e con una migliore capacità di allungamento rispetto alle fibre naturali. È un materiale resistente e molto durevole e le fibre sono leggere. Le fibre possono anche essere facilmente tinte e mantengono le forme adeguatamente oltre ad essere altamente resistenti alle macchie.

Polyester-Fiber-Refill.jpg

Il cotone e il poliestere hanno proprietà diverse e DOMUS cerca di combinare entrambe le fibre per ottenere le migliori proprietà in ciascun tessuto. Inoltre, a seconda della posizione in cui il tessuto viene usato, (strato superiore o inferiore), viene scelto il tipo di fibra, pura o mista, tenendo conto delle caratteristiche che forniscono le migliori sensazioni e offrono la migliore esperienza.

La nostra collezione di biancheria da letto utilizza diversi tessuti a seconda che si tratti di strato superiore o inferiore. La parte a contatto con la pelle è in cotone al 100%. Ciò garantisce morbidezza e delicatezza della fibra naturale. Il tessuto superiore è una combinazione di cotone e poliestere. La combinazione di fibre consente al prodotto di mantenersi meglio nel tempo.

bottom of page